Area crescita personale
Il CENTRO GESTALT UDINE ha al proprio interno diversi professionisti specializzati nella relazione (psicoterapeuti, psicologi, consulenti, counselor, fisioterapisti, osteopati, ...) che vi esercitano la propria attività libero professionale e prestano il proprio servizio vilontario negli sportelli gratuiti.
Promuove diverse iniziative rivolte a chi desideri un miglioramento personale attraverso nuove esperienze.Organizza conferenze aperte alla popolazione su temi psicologici, relazionali, medici, filosofici e di pubblico interesse.
Crescere significa integrare nuove esperienze, trasformare il "non me" in "me", uscire dalla zona di comfort per rischiare di vivere le novità che la vita ci propone.
Anche esperienze drammatiche possono diventare "trampolini di lancio", se affrontate nel modo giusto.
Il Centro Gestalt offre l'opportunità di vivere percorsi di sostegno e crescita: è un luogo sicuro in cui lasciarsi sostenere e accompagnare nell'evoluzione di sé.
I percorsi di crescita personale
Il tuo titolo

"STARE: LABORATORIO ESPERIENZIALE SULLA PRESENZA"
Ciclo di incontri GRATUITI in presenza. Sei incontri dedicati alla capacità di "Stare", di essere presenti nel qui ed ora. La conduttrice, dottoressa in psicologia, accompagnerà i partecipanti a fare esperienza della propria presenza attraverso esercizi e proposte di matrice teatrale.

LA MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA GESTALT:
"IL MITO DI PSICHE: una metafora della crescita personale"
Ciclo di due seminari teorico - esperienziali.
17-18 novembre 2023 16-17 febbraio 2024
(Ven. ore 17-22 Sab. ore 9-13 14.30-18.30)

INCONTRI MENSILI CONVERSAZIONI IN LINGUAGGIO GIRAFFA
Gruppo di pratica e auto-apprendimento con Alberto Pianalto
Ultimo mercoledì di ogni mese, dalle 20 alle 22

GIORNATA ESPERIENZIALE SULLA RESPIRAZIONE: "SONO IL MIO RESPIRO"
SEMINARIO CONDOTTO DA FLAVIA MAHNIC
Il ciclo del respiro è l'esperienza alla base di ogni nostra azione e dei nostri vissuti. Il respiro sostiene il sentire, parla delle nostre emozioni, ci permette di vivere. Ma talvolta lo blocchiamo, non vi ci appoggiamo e questo ci fa perdere sicurezza.
La conduttrice proporrà una serie
di esercizi per sviluppare la consapevolezza del respiro, per
permetterci di essere in contatto con il nostro sostegno di base,
anche nei processi emozionali.